Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Turismo Letterario – nuovo corso

A Pistoia al via il nuovo corso di Turismo Letterario. Aperte le iscrizioni a un programma unico in Italia con lezioni, seminari, incontri culturali e visite guidate per acquisire competenze in un settore in forte espansione

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione in Turismo Letterario, organizzato da Fondazione Uniser Pistoia in collaborazione con Fondazione Caript e con il Centro per il Turismo Letterario dell’Università per Stranieri di Perugia.

Il corso, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025, propone un programma che include lezioni teoriche, seminari, presentazioni di libri e visite guidate ad alcuni dei luoghi letterari più significativi del territorio pistoiese.

Si tratta di un corso unico nel suo genere in Italia, che ha l’obiettivo di qualificare a un segmento del settore turistico in forte espansione. Nei tre giorni dell’iniziativa i partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze approfondite, a confronto con esperti, ricercatori e operatori del settore.

«Quest’anno – sottolinea Giovanni Capecchi, presidente di Fondazione Uniser Pistoia – il tema centrale del corso saranno le guide letterarie, esplorate in tutte le loro declinazioni: dalle classiche edizioni stampate ai portali tematici, dagli itinerari online ai percorsi guidati nei luoghi simbolo della letteratura, fino alle esperienze sul campo dei tour operator specializzati».

Il corso si terrà in più sedi: a Pistoia con lezioni venerdì pomeriggio a Uniser e nella mattina di sabato nella biblioteca Forteguerriana. Nel pomeriggio è in programma una visita guidata al parco letterario Policarpo Petrocchi nel borgo montano di Castello di Cireglio. Domenica, infine, il corso si concluderà con una ulteriore trasferta sulla montagna pistoiese dedicata al Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito www.uniser-pistoia.com. Agevolazioni sono previste per dottorandi e ricercatori mentre la partecipazione è titolo gratuito per gli studenti universitari.

La scadenza per le iscrizioni è sabato 18 marzo 2025 fino a un massimo di 30 iscritti. Il programma dettagliato è disponibile sul sito di Uniser.

Leggi altro su Formazione

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.