Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

50mila euro per aiutare le imprese a trovare i collaboratori “giusti” e premiare i migliori studenti delle scuole tecniche e artistiche della provincia di Pisa

On line il Bando voucher alternanza orientamento: domande dal 27 giugno. Ritornano i premi di studio per gli istituti tecnici, professionali e artistici “Giuseppe Fascetti” e “Giulio Bernardini”

Pisa, 23 giugno 2022La Camera di Commercio di Pisa mette sul piatto quasi 50mila euro per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro attraverso contributi per le imprese che li ospiteranno per tirocini o realizzeranno per loro Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) ma anche per premiare i migliori “centisti” che si diplomeranno quest’anno negli Istituti Industriali e Professionali per l’Industria e l’Artigianato e nei licei Artistici della provincia di Pisa.

Il commento del Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa, Valter Tamburini

“I dati sui fabbisogni occupazionali evidenziano come non si stia riducendo il mismatch tra le richieste delle imprese e la disponibilità di lavoratori in possesso delle caratteristiche ricercate. Mediamente, negli ultimi mesi, su dieci lavoratori ricercati dalle aziende ben quattro sono risultati difficili da trovare o perché non in possesso delle qualifiche indispensabili o perché, e forse è il dato peggiore, proprio non disponibili. Non si tratta solo di alte specializzazioni ma anche di tecnici, operai, cuochi, operatori del turismo e dell’assistenza sociale. Insomma, la situazione sta diventando complessa perché il mercato del lavoro sembra non reagire in modo adeguato alla crescente richiesta indotta dalla seppur timida ripartenza dell’economia. Le risorse che abbiamo appena stanziato – conclude Tamburini – vanno propria nella direzione di contrastare questa tendenza e vogliono aiutare le imprese pisane a trovare i collaboratori di cui hanno bisogno grazie a progetti seri e condivisi di incontro tra domanda-offerta.”

Bando voucher alternanza orientamento – 2022

Per usufruire del contributo (voucher) è necessario realizzare le attività previste dalle convenzioni stipulate fra l’impresa ospitante e gli Istituti scolastici, le Università, i centri di Formazione Professionale o gli Istituti Tecnici Superiori per il periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 ottobre 2022.

Nel concreto, il bando prevede il riconoscimento di un contributo per le imprese che operano in provincia di Pisa che si differenzia a seconda delle tipologie di percorso:

  1. 600 euro per ogni PCTO realizzato, fino a un massimo di tre percorsi (quindi un contributo massimo euro 1.800 euro)
  2. 1000 euro per ogni stage formativo, tirocinio curriculare realizzato nell’ambito degli studi universitari, degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), dei percorsi regionali dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dei Centri di Formazione Professionale (CFP), fino a un massimo di tre percorsi (quindi un contributo massimo di 3.000 euro)

Le richieste di voucher da parte delle imprese possono essere trasmesse in modalità telematica dalle 10 del 27 giugno 2022 fino al 31 ottobre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi. Il bando, la modulistica e tutte le informazioni sono pubblicate sul sito www.pi.camcom.it

Premi di studio “G. Fascetti” e “G. Bernardini”

Dopo due anni nei quali tutte le risorse camerali sono state destinate al sostegno diretto delle imprese, tornano i premi per i migliori diplomati degli Istituti Tecnici Industriali e degli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato e dei Licei Artistici e Statali del territorio pisano.
Sei sono le borse da 750 euro del premio “Giuseppe Fascetti”, istituito nel 1954 alla memoria del Membro dell’allora Giunta Camerale, e destinato agli Istituti Tecnici Industriali Statali e agli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato della provincia mentre quattro sono le borse, sempre da 750 euro, del premio “Giulio Bernardini”, istituito anch’esso in memoria del Membro della Giunta camerale, destinato agli Istituti Statali d’Arte della provincia.
Gli studenti non dovranno fare nulla se non impegnarsi per ottenere il massimo dei voti, saranno infatti le Segreterie degli Istituti inviare alla Camera di Commercio i nominativi degli alunni che si diplomeranno quest’anno con una votazione non inferiore a 100/100.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.